Una polemica si scatena attorno alle opere di cioccolato di Ernst Knam: il dibattito sui prezzi elevati delle creazioni pasquali continua a dividere gli appassionati.
Ernst Knam, rinomato maestro del cioccolato, si trova al centro di una controversia riguardante i prezzi delle sue creazioni pasquali per il 2025. Le sue opere, note per essere veri e propri capolavori di dolcezza, sono celebrate per la qualità delle materie prime e la cura dei dettagli. Tuttavia, il costo elevato ha suscitato reazioni contrastanti tra i fan. Nonostante siano opere artigianali uniche, molti si chiedono se il prezzo sia giustificato o eccessivo. Scopriamo di più su questa polemica che sta infiammando i social media.
Il fascino irresistibile delle creazioni di Ernst Knam
Le proposte di Ernst Knam per la Pasqua 2025 non sono semplicemente uova di cioccolato, ma vere e proprie opere d’arte che promettono una straordinaria esperienza del gusto. Tra le sue creazioni spiccano il pollo Modigliani, Pinocchio, la pecorella e l’uovo sodo, tutte realizzate con materie prime di altissima qualità. La cura per il dettaglio e la ricerca dell’originalità sono elementi distintivi che contraddistinguono il lavoro di Knam.
‘Pasqua è vicina e anche quest’anno vi propongo la mia collezione di Uova di Cioccolato: creazioni artigianali, originali e ricercate, pensate per stupire’, scrive Knam, invitando i suoi fan a visitare la sua pasticceria a Milano.

Il prezzo delle opere pasquali di Knam
Nonostante la qualità indiscutibile, i prezzi di queste opere hanno sollevato un acceso dibattito sui social media. L’uovo sodo, ad esempio, è realizzato con cioccolato fondente dalle delicate sfumature rosate, sormontato da un ovetto sferico avvolto in cioccolato bianco con un cuore di cremino al latte e nocciola. Il tutto pesa 500 grammi e ha un prezzo di 65 euro.
Alcuni fan hanno reagito con ironia, affermando che ‘bisogna accendere un mutuo per comprarle’. Tuttavia, il costo elevato è visto da molti come il giusto prezzo per un’opera d’arte culinaria di tale fattura.
La polemica sui social media
La questione dei prezzi ha generato numerosi commenti sui social media, dividendo gli appassionati tra chi sostiene il valore delle creazioni di Knam e chi le considera inaccessibili. Mentre alcuni apprezzano l’unicità e l’artigianalità delle opere, altri ritengono che il costo sia eccessivo per un dolce pasquale. La polemica evidenzia un tema ricorrente nel mondo dell’alta pasticceria: il bilanciamento tra l’arte e l’accessibilità economica delle creazioni culinarie.
L’invito di Knam
Nonostante le critiche, Ernst Knam rimane fedele alla sua visione artistica, invitando i clienti a scoprire le sue creazioni in pasticceria. La sua passione per l’arte e la provocazione continua a ispirare le sue opere, che restano simbolo di eccellenza e innovazione nel mondo del cioccolato. L’invito a lasciarsi ispirare dalle sue creazioni è un appello a guardare oltre il prezzo e a riconoscere il valore artistico e gastronomico delle sue opere.